La campionatura ha lo scopo di:
Verificare che lo stampo, controllato in ogni sua parte, realizzi in modo corretto il particolare richiesto dal cliente utilizzando dispositivi specifici alla verifica dimensionale necessaria, macchine di misura a contatto (Coordinate Measuring Machine), macchine di misura ottiche (Vision Measuring Machine), strumenti da banco tradizionali.
Definire i parametri e le capacità di processo per la produzione; contando su macchine moderne e costantemente manutenute, possiamo definire le capacità di processo per i nuovi prodotti utilizzando tecniche di SPC (Statistical Process Control) garantendo uno standard qualitativo costante per tutte le successive forniture.
Qualificare il prodotto mediante l’utilizzo di dispositivi di misura appropriati al fine di ottenere il benestare da parte del Cliente e congelare il processo produttivo. L’intera fase di campionatura è seguita da personale qualificato ed in continua collaborazione con il Cliente; al termine della stessa ed in caso di esito positivo, vengono registrati tutti i dati necessari alla preparazione di specifiche Istruzioni Operative indispensabili per la realizzazione della successiva produzione.